Il bando è finalizzato a sostenere micro e piccole imprese non agricole operanti nell’area GAL, quindi imprese turistiche, ristorative, ricettive, commercio e artigianato tipico, attraverso contributi a fondo perduto per la realizzazione di investimenti produttivi.
Il testo completo del bando e la relativa documentazione sono disponibili al seguente link:
https://www.terredelsesia.it/srd14-investimenti-produttivi-non-agricoli-in-aree-rurali/
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 17 ottobre 2025 alle ore 12:00.
Possono partecipare micro e piccole imprese non agricole con sede operativa ubicata nell’area GAL Terre del Sesia.
Il contributo previsto è pari al 40% della spesa ammessa, aumentabile al 50% per investimenti localizzati in zona montana. La spesa ammessa deve essere compresa tra € 10.000,00 e € 70.000,00. Il contributo massimo erogabile è pari a € 35.000.
Tra le spese ammissibili si segnalano: ristrutturazione e ampliamento di immobili (escluso uso abitativo), acquisto di macchinari, attrezzature, arredi e veicoli (con specifici vincoli), allestimenti esterni e dotazioni per attività sportive o ricreative, installazione di impianti a energie rinnovabili, interventi per il risparmio energetico e rimozione dell’amianto, spese tecniche (progettazione, consulenze), digitalizzazione, sito web e strumenti per la promozione e gestione online. Per l’elenco completo si rinvia al paragrafo B.5 del bando.
I beneficiari sono tenuti a sottoscrivere un accordo con un ente locale per attività promozionali (per un importo pari ad almeno il 5% del contributo concesso) e a partecipare a un corso formativo obbligatorio di 4 ore su tematiche legate al turismo, al territorio e agli strumenti digitali.
Per eventuali chiarimenti e supporto è possibile rivolgersi agli uffici del GAL presso Villa Virginia, Corso Roma 35, Varallo (ultimo piano), dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:30 alle ore 16:30. È preferibile fissare un appuntamento. Telefono: 0163 51555 int. 6.
Sono inoltre previsti incontri pubblici informativi aperti a tutti, secondo il seguente calendario:
- Scopello: 30 giugno 2025, ore 10:00 – Salone Polifunzionale, Via Chioso 1
- Romagnano Sesia: 14 luglio 2025, ore 10:00 – Sala Consiliare, Piazza della Libertà 11
- Quarona: 14 luglio 2025, ore 14:30 – Sala Giunta, Via L. Zignone 24
- Gozzano: 21 luglio 2025, ore 10:00 – Seminario Vescovile, Via G.F. Gentile 7