Descrizione
In data odierna è stato pubblicato il Bando SRD13, rivolto alle aziende che svolgono attività di prima trasformazione dei prodotti agricoli del territorio GAL, finalizzato al sostegno degli investimenti aziendali per la trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli.
Le domande possono essere presentate tramite Sistema Piemonte dal 15 aprile 2025 entro e non oltre le ore 12:00 del 30 maggio 2025.
Il testo completo del bando, e tutti gli allegati sono scaricabili al seguente link: https://www.terredelsesia.it/9027-2/
Dettagli finanziari:
• Budget del bando: 120.000,00 €
• Spesa minima ammissibile: 50.000,00 €
• Spesa massima ammissibile: 300.000,00 €
• Aliquota di sostegno: 40% delle spese ammesse (sotto forma di contributo in conto capitale)
Beneficiari:
• Imprese, singole o associate, che svolgono attività di prima trasformazione dei prodotti agricoli (escluse pesca/acquacoltura).
• Sede legale e/o operativa in area GAL.
• Esclusi: soggetti che fanno sola commercializzazione, imprese in difficoltà, e imprese con oltre il 25% del fatturato da lavorazione per conto terzi.
Scadenze e proroghe:
• Fine lavori e presentazione domanda di saldo: 30 giugno 2026 (salvo proroghe)
• È possibile richiedere fino a 2 proroghe, massimo 180 giorni.
Investimenti ammissibili:
Sono ammissibili investimenti materiali e immateriali volti a migliorare la trasformazione, conservazione, stoccaggio e commercializzazione delle produzioni agricole. In particolare:
• Lavori su immobili di proprietà destinati ad attività di cernita, lavorazione, conservazione, stoccaggio, condizionamento, trasformazione, confezionamento, commercializzazione;
• Acquisto, realizzazione, ristrutturazione o ammodernamento di impianti e macchinari per la trasformazione e lavorazione dei prodotti agricoli;
• Miglioramento tecnologico e razionalizzazione dei processi produttivi, anche ai fini dell’incremento qualitativo e quantitativo delle produzioni;
• Interventi per la sostenibilità ambientale, ad esempio per ridurre gli impatti ambientali o migliorare l’efficienza energetica;
• Miglioramento delle condizioni di sicurezza sul lavoro oltre i requisiti minimi previsti dalla normativa vigente;
• Installazione di impianti da fonti rinnovabili per la produzione di energia elettrica e/o termica, se destinati esclusivamente al fabbisogno aziendale.
Accordo di rete territoriale obbligatorio:
ATTENZIONE: La partecipazione al bando è subordinata alla sottoscrizione di un Accordo di Rete Territoriale con gli enti pubblici locali dell’area GAL, finalizzato a promuovere i prodotti agroalimentari tipici attraverso azioni condivise sul territorio.
Questo accordo è un requisito essenziale per la presentazione della domanda e deve essere formalizzato prima della stessa.
Requisiti minimi dell’accordo:
• Attività gratuite a favore del territorio (es. partecipazione a fiere, eventi, degustazioni, visite guidate, realizzazione materiale promozionale, ecc.);
• Descrizione dettagliata di ogni attività concordata con l’Ente (tipologia, periodo, ricadute turistiche);
• 1 attività/evento ogni 10.000 € di spesa ammessa, da realizzarsi entro 5 anni;
• Valore complessivo delle prestazioni offerte all’Ente Pubblico indicato in accordo.
L’accordo rientra nella logica dei Progetti Integrati di Rete Territoriale (PIRT): più soggetti (imprese e enti pubblici) collaborano in modo congiunto per migliorare competitività, distribuzione e promozione della filiera locale.
Contatti per maggiori informazioni:
Per ulteriori chiarimenti o informazioni dettagliate sul bando e sull’Accordo di Rete, vi invitiamo a contattare gli uffici del GAL Terre del Sesia al numero 0163 51555 int.6 o via email all’indirizzo segreteria@terredelsesia.it.
A cura di
Ulteriori Informazioni
Ultimo aggiornamento
14/04/2025 15:10